
Lavori di ampliamento, con adeguamento sismico, del 20% della volumetria di un fabbricato esistente
L’intervento effettuato ha consistito nell’ampliamento, con adeguamento sismico, del 20% della volumetria esistente del fabbricato attraverso opere che hanno garantito la vivibilità dello stesso; il tutto in armonia con il contesto e l’ambiente urbano al fine di preservarne gli aspetti architettonici e funzionali. Per tale motivo è stata posta attenzione ai materiali impiegati ed all’aspetto tecnologico dell’intero manufatto attraverso l’impiego di tecniche costruttive, con criteri di sostenibilità e utilizzo di materiale eco-compatibile, che hanno garantito elevate prestazioni energetico-ambientali. Il tutto in conformità alle norme sulle costruzioni in zona sismica attraverso la realizzazione della struttura intelaiata di travi e pilastri (sia per la fondazione che per la parte in elevazione). La copertura è stata realizzata con travi in legno lamellare ordite nel senso delle pendenze delle falde con al di sopra il tavolato in legno, un foglio di impermeabilizzazione, i pannelli coibentanti ed il manto finale di copertura. Tali interventi hanno interessato la struttura, le tamponature, il rivestimento (determinante per l’isolamento corretto), le finiture, le pavimentazioni, gli impianti, gli infissi ed anche l'area antistante il piazzale che è stata rimessa a nuovo.
È stato realizzato un portico in legno nella zona d’ingresso all’abitazione lungo tutta una parte del fronte.


